/
/
...

Come iniziare a fare trading di criptovalute

May 21, 2025
|
6
min read

Nella lezione precedente abbiamo analizzato perché le criptovalute possono rappresentare un’aggiunta preziosa a un portafoglio di investimento. Se hai deciso di investire in asset crypto, il passo successivo è capire come iniziare.
Con milioni di asset digitali disponibili sul mercato, per chi è alle prime armi il processo può sembrare complesso.
Potresti chiederti:

  • È questo il momento giusto per acquistare Bitcoin?
  • Quali altcoin hanno il maggiore potenziale?
  • Qual è il wallet più sicuro per conservare i miei asset?
  • Quale exchange offre la miglior sicurezza per comprare e vendere criptovalute?

Anche se per fare trading non servono competenze tecniche avanzate, è fondamentale fare ricerche approfondite e valutare la propria situazione finanziaria prima di investire.
Questa guida ti presenta i passaggi chiave per iniziare a fare trading di criptovalute.

Contenuto

  1. Esegui analisi di mercato e conduci la due diligence
  2. Scegli un exchange strategico e sicuro
  3. Analizza le risorse digitali prima di investire
  4. Configura e proteggi il tuo wallet crypto
  5. Inizia a fare trading e monitora le tendenze del mercato

1. Effettuare analisi di mercato e condurre la due diligence

Proprio come per le azioni o il mercato immobiliare, analizzare il mercato è essenziale per ridurre i rischi.

Anche se social media e siti di notizie possono offrire consigli, è sempre meglio affidarsi alla propria analisi — DYOR: Do Your Own Research.
Il mercato crypto è noto per la sua alta volatilità, che può causare forti oscillazioni di prezzo in tempi brevi.
Prima di investire, valuta attentamente la tua stabilità finanziaria e ricorda la regola d’oro dell’investitore:

 "Investi solo ciò che puoi permetterti di perdere."

Inoltre, comprendere i trend di mercato è importante.
Individua se ci troviamo in una fase bullish (rialzista) o bearish (ribassista).
Nelle prossime lezioni impareremo a riconoscere questi trend e a usare strumenti di analisi.

2. Scegli un exchange strategico e sicuro 

A differenza delle banche tradizionali o dei broker, il trading di criptovalute avviene tramite exchange. Oggi esistono oltre 800 piattaforme, ma non tutte sono sicure o regolamentate.

Ecco cosa valutare nella scelta di un exchange:

  • Conformità normativa: assicurati che l’exchange sia autorizzato e rispetti le normative del tuo paese.
  • Sicurezza: verifica la presenza di autenticazione a due fattori (2FA), cold storage e crittografia.
  • Commissioni: confronta costi di trading, prelievo e altri eventuali costi.
  • Criptovalute supportate: alcuni exchange offrono solo le principali (BTC, ETH), altri una gamma più ampia.
  • Liquidità e velocità: piattaforme con alto volume di scambi garantiscono transazioni più rapide e meno slippage.

Una volta scelto l’exchange, valuta il tipo di trading più adatto a te:

  • Spot trading – Acquisto/vendita diretta al prezzo di mercato.
  • Futures – Scommettere sull’andamento futuro di un asset.
  • Margin trading – Utilizzare fondi presi in prestito per aumentare il valore della posizione (con rischi più alti).

3. Analizza le risorse digitali prima di investire

Prima di acquistare una criptovaluta, è importante effettuare un’analisi accurata.

Ecco alcuni passaggi fondamentali:

  • Valuta il team di sviluppo – I progetti solidi hanno team esperti e trasparenti.
  • Analizza la tokenomics – Controlla offerta totale, circolante, distribuzione e tempistiche di rilascio.
  • Osserva la community – I progetti più forti hanno una community attiva su X, Reddit o Discord.
  • Capisci l’utilità del token – Serve per i pagamenti? Per la DeFi? Per il gaming? Per gli NFT?

Per un’analisi più approfondita, si usano due metodi principali:

  • Analisi Tecnica (TA) – Studio di grafici, prezzi e pattern storici.
  • Analisi Fondamentale (FA) – Esamina la tecnologia, l’utilizzo reale e le prospettive future del progetto.

Approfondiremo questi strumenti nelle prossime lezioni.

4. Configura e proteggi il tuo wallet crypto

Per conservare in sicurezza le criptovalute, è necessario un wallet sicuro. Esistono due categorie principali:

  1. Hot wallet (wallet software) – Connessi a Internet, comodi ma più esposti agli attacchi.
  2. Cold wallet (wallet hardware) – Dispositivi offline, ideali per conservare grandi quantità a lungo termine.

Best practice per la sicurezza:

  • Conserva solo piccole somme in hot wallet per il trading quotidiano.
  • Mantieni la maggior parte dei tuoi asset in cold wallet.
  • Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA).
  • Non condividere mai la tua private key o seed phrase.

Molti exchange offrono wallet integrati, ma per maggiore sicurezza si consiglia sempre un hardware wallet dedicato.

5. Inizia a fare trading e monitora le tendenze del mercato

Sebbene i mercati delle criptovalute possano cedere profitti consistenti, il trading dovrebbe essere visto come una strategia a lungo termine, piuttosto che un modo per arricchirsi rapidamente.

  • Tieni traccia di tendenze del mercato, movimenti dei prezzi e aggiornamenti di notizie.
  • Monitorare le performance dei tuoi investimenti e adattare la tua strategia di conseguenza.
  • Prendi decisioni di acquisto/vendita ben informate basate sulla tua analisi e ricerca.

Capire il mercato e mantenersi aggiornati sulle tendenze economiche globali può migliorare il tuo successo commerciale.

Nella prossima lezione esploreremo i termini essenziali del trading di criptovalute e le abbreviazioni comunemente utilizzate per aiutarti a navigare nel mercato con sicurezza.

YouHodler è regolamentato in Svizzera, in UE e in Argentina.

Registrazione dei fornitori di servizi di attività virtuali in Argentina

__wf_reserved_heredar

Registrazione di YouHodler Italy S.R.L. presso l'OAM

__wf_reserved_heredar

Registrazione VASP presso la Banca di Spagna