/
Aiuto
/
...

Comunicazione ai sensi dell’Art. 45, comma 5, del Decreto MICAR (D. lgs. 129/2024)

No items found.
May 30, 2025
|
3
min read
|
Blog
The YouHodler Team

Il 30 dicembre 2024 è entrato in vigore il Regolamento UE) 2023/1114, noto come MiCA (Markets in Crypto-Assets), al fine di creare un quadro normativo e regolatorio uniforme per le cripto-attività all'interno di un mercato unico europeo.

Il  MiCA stabilisce requisiti chiari anche per gli emittenti ed i fornitori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale e di portafoglio digitale (“CASP”), tra cui obblighi di trasparenza, disclosure, autorizzazione e supervisione delle transazioni.

Per quanto riguarda l’Italia, il 13 settembre 2024, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo necessario per adeguare la normativa nazionale al MICAR - D.lgs. n. 129/2024  ("Decreto").

Il Decreto stabilisce un regime transitorio che permette a agli attuali fornitori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale e di portafoglio digitale (attualmente denominati come “VASP”s)  di continuare a operare per un periodo di sei mesi successivamente all'applicazione del MiCAR e, pertanto, fino al 30 giugno 2025: tale periodo transitorio è cruciale per garantire un passaggio agevole degli attuali Virtual Asset Service Providers (VASPs) ai futuri Crypto-Asset Service Providers (CASPs).

YouHodler Italy s.r.l è già conforme alla normativa italiana ed iscritta al registro dell’OAM come VASP, e si sta attivamente preparando per adeguarsi ai requisiti del MiCA ai fini di ottenere l’autorizzazione come CASP.

In conformità con gli standard più elevati di sicurezza e trasparenza, YouHodler Italy s.r.l. dà priorità alla sicurezza e all'integrità degli asset degli utenti, ed è altresì dotata di meccanismi di controllo interno, di politiche e di procedure per individuare, valutare e gestire i rischi, inclusi quelli di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo.

In ottemperanza ai principi di trasparenza e correttezza nei confronti degli utenti e dei clienti, YouHodler Italy s.r.l informa altresì che, fino all'ottenimento dell'Autorizzazione, così come precisato  da Banca d’Italia con comunicazione del 22 luglio 2024, l’attività svolta da YouHodler Italy s.r.l. continuerà ad essere sottoposta alla disciplina prevista per i prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valute virtuali e ai prestatori di servizi di portafoglio digitale (VASP) e non (ancora) a quella disposta dal MiCAR, pertanto anche la disciplina antiriciclaggio attualmente applicabile ai VASP continuerà ad applicarsi agli stessi.

faq quetstion

faq-answer
Condividi su

Post suggeriti

__wf_reserved_heredar
__wf_reserved_heredar__wf_reserved_heredar

Scarica l'app di Youhodler

YouHodler offre la possibilità di conservare, scambiare e spendere valute fiat, stablecoin e criptovalute in un unico luogo. La piattaforma integra funzionalità avanzate come ricompense, staking e prestiti, permettendoti di gestire i tuoi asset digitali in modo efficiente e di trarre vantaggio da diverse opportunità di guadagno e investimento.

YouHodler è regolamentato in Svizzera, in UE e in Argentina.

Registrazione dei fornitori di servizi di attività virtuali in Argentina

__wf_reserved_heredar

Registrazione di YouHodler Italy S.R.L. presso l'OAM

__wf_reserved_heredar

Registrazione VASP presso la Banca di Spagna